Skip to main content

La Creazione è un monumento al Creatore ed uno specchio della Sua sapienza

Arte e Fotografia Creativa, Impressionista e Naturalistica

Opera di sensibilizzazione per la bellezza della Creazione e di valorizzazione del nostro patrimonio paesaggistico e fluviale.

Brigitte Cretazzo-Tondi

  • 1970
    Anno di nascita
  • Lucerna
    Città dove sono nata e cresciuta
  • Ticino
    Dove vivo da 30 anni
  • Nazioni
    Svizzera e Italia
  • Cinque anni
    Studio di fotografia
    Diploma in Foto-laborante e
    Fotografa
  • Corsi e hobby
    Fotografia,
    Corsi in tecnica di videomontaggio e di
    scrittura creativa,
    pittura d'aquarello
  • 2005
    Mi son sposata con Salvatore
  • 2006 - 2008
    Nascita dei
    miei stupendi figli,
    Giona e Raffaele
  • Dal 2010
    Lavoro a tempo
    parziale all’ospedale,
    nel settore del servizio alberghiero,
    nel reparto della medicina intensiva

Amo l’arte silenziosa della fotografia, quando ogni scena, che mi si presenta pur senza parlare, ma attraverso l’obbiettivo, prende vita! Fotografando, mi immergo in un mondo speciale e straordinario. Fin dall’infanzia ho un profondo legame con la creazione, „sentendola“ nel profondo. Penso proprio che ciò che il mio cuore desideri, sia mettere in scena la creazione, per onorare il Creatore. Come esprime un canto antico:

I cieli raccontano la gloria del loro Creatore e il firmamento annuncia l’opera delle sue mani. Un giorno rivolge parole all’altro, una notte comunica conoscenza all’altra. Non hanno favella, né parole; la loro voce non s’ode, ma il loro suono si diffonde per tutta la terra.

Anche la macro-fotografia è uno strumento perfetto per addentrarsi nelle profondità della natura, è il fascino speciale di „sentire“ il silenzio, quasi catturando la sensazione di pace e tranquillità

Send light sparks (Invia Scintille di Luce)

Una parola giusta al momento giusto

Il progetto "Send Light sparks" è nato dall'idea di motivare ad apprezzarsi di più attraverso l'incoraggiamento e la lode. A volte alcune parole di apprezzamento e gratitudine possono essere come piccole scintille di luce che illuminano una giornata grigia e uggiosa e, non da ultimo, un'anima depressa.

A questo scopo, creo biglietti d'auguri in legno con frasi incoraggianti e affermative sulla fede, l'amore e la creazione. Possono essere scritti all'interno come i normali biglietti di cartoline di carta.

Per saperne di più clicca il bottone che segue dopo le cartoline....


I luoghi

Non ho viaggiato per il mondo, ma ho scoperto la ricchezza inesauribile della natura vicino casa, nel Ticino, il mio cantone del cuore, ed ho potuto imparare il lavoro che sognavo, che mi ha insegnato e permesso di sviluppare la percezione che ho di ciò che mi circonda. 

Il Mendrisiotto, una regione che amo, aperta verso il sud, è sempre stata una delle più fertili zone agricole del Ticino. Il clima è mite e l’inverno non è molto rigido. Fra i Monti S. Giorgio, (che fa parte del patrimonio Mondiale dell'UNESCO ),  il Monte Generoso e Monte Bisbino si apre una contrada, che fu chiamata il giardino della Svizzera Italiana. 

Qui vivo, mi muovo, fotografo e mi divido tra l’essere mamma, moglie e lavorare all’ospedale.

Stabio, è un piccolo comune di 4700 abitanti. Negli ultimi anni ho trascorso parecchie ore, con la mia macchina fotografica, al parco del Laveggio. Un luogo di svago, di silenzio e d’incontri, in periferia, fuori dal movimento frenetico e dal traffico giornaliero, ma molto vicino a casa e facilmente raggiungibile a piedi. In questo luogo, che invita a riflettere, posso ammirare la varietà di flora e fauna, e raccogliere nuove forze. Amo molto il fiume Laveggio, così vicino casa mia, è magico, è poesia e ha una sua interessante e particolare storia, in passato vantava una certa importanza per la popolazione. Il torrente Laveggio scorre tra ampie insenature nella piana fra Stabio e Riva San Vitale per poi proseguire verso il lago di Lugano.

Monte San Giorgio

Parco del Laveggio Stabio

Zona castello Stabio

Santa Margherita Stabio

Parco del Laveggio Stabio

Parco del Laveggio Stabio

Un pizzico di storia

Ho iniziato il mio percorso professionale in un laboratorio fotografico „bianco e nero“, a quei tempi ancora il lavoro era con enormi macchinari, ingranditori, camere oscure e bacinelle di plastica, con acidi per lo sviluppo ed il fissaggio a mano. La formazione doveva essere un primo scalino per raggiungere il mio grande sogno: quello di poter entrare nel mondo del montaggio cinematografico. Ma poi ho fatto diverse altre scelte e la mia vita ha preso un altra direzione. Ho ottenuto un diploma come Fotografa in Ticino, però una certa passione per l’arte del film e anche per il teatro l’ho sempre mantenuta. La fotografia creativa, l’arte del film e del teatro, la scrittura e la musica da film hanno influenzato la mia vita, parlando al mio cuore e alla mia anima.

Ho un cuore d'artista ed un cuore per gli artisti. Con „cuore d’artista" intendo una personalità sensibile e anche un pò idealista. L'interazione tra creatività, sentimenti, ragione e intuizione, questa è la parte che amo dell’arte, mentre un pò meno il business che ruota attorno ad essa, che però è utile per il successo e per poter vivere! Ho rinunciato al business perché ho posto la mia priorità nella gestione della mia famiglia, quando sono nati i miei due ragazzi. 

Da undici anni lavoro all’ospedale nel settore del servizio alberghiero, nel reparto di medicina intensiva. È una realtà completamente diversa di quella della fotografia, ma fonte di grande arricchimento che ha influenzato il mio sviluppo personale.

Ma la fotografia, l’arte e la creatività rimangono le mie passioni per le quali investo tutta me stessa con cuore e anima.


Contattami

  • Email
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Indirizzo
    Cesarea 23
    6855 Stabio TI